Domenica 23 Ottobre
ISOLA DI PELLESTRINA in BICICLETTA e CHIOGGIA
Partenza ore 7.00 circa dai punti di ritrovo con pullman sanificato e in regola con le direttive linea guida.
Arrivo previsto a Chioggia e trasferimento in battello all’isola di Pellestrina, tempo libero per la pedalata e pranzo.
L ‘isola si allunga da sud a nord per 11 km, ma si presenta molto più stretta infatti è larga da un minimo di solo 23 m a un massimo di 1,2 km. Tra i due litorali si trova il porto di Malamocco, mentre è divisa da Chioggia (a cui è molto legata storicamente e culturalmente) dal Porto di Chioggia. Il versante orientale, quello che dà sull’Adriatico, è rinforzato dai noti murazzi. Oltre i murazzi fino ad un recente passato l’erosione aveva lasciato solo una semplice scogliera, finché attraverso un sistema di pennelli trasversali posti ad intervalli regolari è stato ripristinato l’ambiente originale, con un’ampia spiaggia sabbiosa che ha praticamente raddoppiato la superficie dell’isola.
All’estremo sud si trova Ca’ Roman, dove la Provincia di Venezia, nel 2012, ha istituito una Riserva Regionale di Interesse Locale gestita in collaborazione con il Comune di Venezia e Lipu.
Rientro nel pomeriggio in battello a Chioggia, tempo libero.
Chioggia, chiamata la “Piccola Venezia”, è una popolosa e vivace città marinara.
Con i suoi palazzi in stile veneziano che si affacciano sui canali, le caratteristiche imbarcazioni chioggiotte denominate “Bragozzi” con le loro vele variopinte, la pescheria, il Corso del Popolo, Chiese, Musei e Monumenti, Piazza Vigo con il suo bellissimo ponte sembra di tornare indietro nei secoli, al tempo dei dogi e della Serenissima.
Per questo durante la stagione estiva, a Chioggia va in scena Il Palio de La Marciliana: rievocazione storica della Guerra di Chioggia assolutamente imperdibile. In questi ultimi anni, grazie alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, la località ha acquisito ufficialmente un riconoscimento del tutto dovuto a questa città veramente incantevole: il titolo di “Chioggia: città d’arte”.
Chioggia ha una struttura molto originale: canali, ponti e calli…
Ore 17.30 partenza per il rientro nei rispettivi luoghi di partenza.
Partenza da: THIENE / MALO – TRISSINO – MONTECCHIO MAGGIORE – VICENZA EST
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 50,00 (con noleggio bicicletta € 60,00)
INFO: ALABHAMA VIAGGI – TRISSINO TEL. 3456520601
Scrivi un commento