Domenica 21 Novembre
BOLOGNA e il SANTUARIO DI SAN LUCA
(con visita guidata)
Sistemazione in pullman e partenza per Bologna.
All’arrivo incontro con la guida locale per la visita della città (solo esterni).
Così è definita Bologna: “Bologna la Dotta per la presenza di una delle più antiche Università d’Italia. Bologna la Rossa per il colore che i tetti e le case danno alla città, mantenendo vivi i colori tipici dell’epoca medievale. Bologna la Grassa per la gustosa e sublime gastronomia”. Il connubio perfetto tra modernità e tradizione è uno degli elementi che più conquista: si potranno ammirare in un sol colpo d’occhio i più antichi edifici della città, ma al contempo percepire il fermento culturale che animano una città aperta e tollerante, pronta ad accogliere sempre nuovi spunti artistici e culturali.
Pranzo libero e tempo libero
Nel pomeriggio partenza San Luca Express per il Santuario di San Luca. Arrivo e tempo per la visita libera del Santuario.
Il Santuario di San Luca, che sorge sul Colle della Guardia, è da secoli simbolo di Bologna oltre che oggetto di culto religioso. È collegato al centro città da una strada che, a partire da Porta Saragozza, si snoda per quattro chilometri in un porticato che, con le sue oltre 600 arcate, è il più lungo al mondo. Percorso ogni anno dal 1433, durante la Settimana dell’Ascensione, da una processione che conduce la bizantina Madonna con Bambino alla cattedrale, il porticato fu realizzato a partire dal 1674. Successiva è invece la costruzione della chiesa del santuario, risalente al XVIII secolo, in sostituzione di una precedente costruzione quattrocentesca.
Dal santuario si può godere di una meravigliosa vista sul paesaggio circostante.
Nel tardo pomeriggio ritrovo e partenza per i luoghi di residenza
Punti di partenza: THIENE / MALO – TRISSINO – MONTECCHIO MAGGIORE – SAN BONIFACIO – VERONA SUD
Vi ricordiamo che all’interno del pullman sono in vigore le seguenti regole:
- MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA (non e consentito salire se supera 37°)
- INDOSSARE la PROPRIA MASCHERINA (meglio averne sempre una di riserva)
- avere con voi il DOCUMENTO D’iDENTITA’ e GREEN PASS
- prendere posto secondo le indicazioni degli schemi bus e del personale addetto
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 45,00
Info e prenotazioni 3456520601
Scrivi un commento