Domenica 20 Marzo

UDINE, la Venezia di terraferma e CIVIDALE DEL FRIULI

Ore 6.30 Ritrovo dei Signori partecipanti e partenza in pullman riservato Granturismo via autostrada in direzione Friuli.

Arrivati al centro storico di UDINE ci troveremo con la guida dove inizieremo la visita guidata della bella ed elegante città di stampo veneziano. Passeggeremo tra le sue piazze ed i bellissimi palazzi.

Pranzo libero a Udine, la Venezia di terraferma e nel primo pomeriggio trasferimento a Cividale del Friuli, il borgo italiano che dal 2011 è Patrimonio dell’Unesco. Cividale è famosa soprattutto per la sua storia longobarda e per un passato più emozionante di quanto la sua rilassante atmosfera attuale suggerisca. Fondata da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii, da cui il nome Friuli, nel 568 d.C. Cividale divenne sede del primo ducato longobardo in Italia e in seguito, per alcuni secoli, residenza dei Patriarchi di Aquileia. La città conserva significative testimonianze longobarde, prima fra tutte il Tempietto, una delle più straordinarie e misteriose architetture alto-medievali occidentali.

Tempo libero per visitare liberamente questo bellissimo borgo friulano.

Tardo pomeriggio partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.

Partenza da:  THIENE – MALO – TRISSINO – MONTECCHIO MAGGIORE – VICENZA EST – PADOVA

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 45,00

Info e prenotazioni 3456520601

MAGGIORI INFORMAZIONI
SCARICA LA LOCANDINA